
La filosofia dell’allestimento
Arborea da anni offre la sua esperienza per la progettazione di allestimenti in diversi contesti, attraverso la sua professionalità e costante ricerca di soluzioni.
Arborea da anni offre la sua esperienza per la progettazione di allestimenti in diversi contesti, attraverso la sua professionalità e costante ricerca di soluzioni.
Badolo, piccolo paese sulle colline di Bologna, ci regala l’immensa varietà di piante e spunti che possiamo fare nostri per la realizzazione di giardini e terrazzi. L’osservazione che viene naturale è che le piante dei nostri territori possono rappresentare una valida alternativa o integrazione alle solite piante da serra. Non è richiesto nessun compromesso estetico …
In questo giardino, situato nella pianura bolognese sono stati messi a dimora molte specie tra piccoli alberi, arbusti ed erbacee perenni. E’ possibile osservare le innumerevoli fioriture stagionali ed i naturali cambiamenti durante tutto l’anno. Le varietà scelte per la siepe perimetrale sono: Osmanthus aquifolium, Abelia grandiflora, Cornus alba elegantissima, Hydrangea Quercifolia, Hydrangea arborescens “Annabelle”, …
Sessanta specie vegetali in 50 metri quadrati che raccontano la nostra storia, le radici dell’alimentazione, della medicina e dell’erboristeria, in un esempio di giardino urbano che pone l’accento sulla salvaguardia della biodiversità e aspira alla miglior gestione delle risorse. Geometrie Spontanee è il punto di incontro tra Arborea e Laura Dell’Aquila, docente, biologa, botanica, erborista , …
Allestimento per La Biennale di Venezia 2013 presso Palazzo Brandolini
Alcune immagini esemplificative della proposta di Arborea per gli arredi esterni. Arborea-Bologna-giardini
Arborea da alcuni anni si concentra sullo studio e la ricerca di miscugli di prato fiorito, sempre nel tentativo di sviluppare equilibrio tra progettazione e natura.
Fiori, colori e cambiamenti stagionali per una rotonda MULTIFUNZIONALE Arborea ha realizzato ed investito sulla creazione del prato fiorito della rotonda Bubani con finalità ed obbiettivi ben precisi. In contrapposizione a giardini pronto effetto a metodi di realizzazione standardizzati che spesso considerano le piante dei soprammobili usa e getta perchè non sempre fiorite non sempre …
E’ la sede di un importante azienda di ristorazione a Bologna. Il nostro intervento si è focalizzato sulle lunghe aiuole in muratura che costeggiano il fronte strada. La siepe perimetrale è di Laurus nobilis, e a creare forme e movimenti sono due grandi esemplari di Osmanthus aquifolium seguiti da tre Malus in varietà fiorifere: Coccinella …
Il nostro impegno è rivolto nella proposta di innumerevoli forme e materiali, per creare le migliori suggestione di ogni spazio esterno.
Non potendo il terrazzo sopportare grandi carichi, la scelta dei vasi in resina è stata una conseguenza dovuta alla leggerezza del materiale. Il terrazzo, in stile liberty, è abbellito da allori, euchere e rose. Le piante scelte per la progettazione sono state: Rosa Iceberg, Buxus sempervirens Arborescens, Heuchera Color Dream, Muehlenbeckia e Laurus Nobilis come quinta …
In occasione del “2013 Joint Conference of European Confucius Insitutes” organizzato dall’ Alma Mater Studiorum e dall’Istituto Confucio di Bologna, Arborea ha proposto una composizione esterna di 3 bambù che, simbolicamente, richiamavano la naturalità del paesaggio cinese mentre, internamente, il concetto della spontaneità è stato proposto con una striscia di delicate e profumate piante di …
Arborea offre la sua esperienza nel campo degli allestimenti durante il periodo natalizio sia nel settore privato che in quello pubblico. Seguendo sempre le idee base di sostenibilità e coerenza con il contesto e avvalendosi di diverse collaborazioni nel settore, Arborea può annoverare diversi esempi, tra cui l’allestimento per la Corte degli Svizzeri a Palazzo …
Il connubio tra paesaggio campestre e spazi seminati a prato fiorito creano il valore di questo progetto, pensato per un giardino di campagna.
Le immagini di seguito si riferiscono ad alcuni spazi pubblici dell’Università di Bologna, la cui manutenzione è affidata ad Arborea.
“Muoversi in uno spazio indefinito tra natura e disegno. Dar vita ad esperienze inaspettate grazie all’imprevedibilità e alla mutevolezza che la natura possiede, mantenendo un equilibrio armonioso tra l’uomo e le piante, evitando la severità del selvatico e gli eccessi dell’artefatto. Il prato fiorito, che presentiamo come esempio di questo indirizzo, è il primo passo …
La modernità degli elementi di arredo e la classicità delle piante inserite caratterizzano questo progetto per un terrazzo nel centro storico di Bologna. Attenzione particolare si è posta al contesto non trascurando le esigenze del committente, che voleva questo spazio inteso come estensione della propria abitazione. In questo senso sono state inserite una zona adibita …